Presentazione Archivio Fotografico Marchese Alessandro Bruti Liberati - Teatro Luigi Mercantini 24 Giugno 2023 Ore: 10:00
Il fotografo marchese Alessandro Bruti Liberati (Ripatransone 1844 - 1914) si dedica con costanza e prolificità alla fotografia per gran parte della sua vita. Il suo sguardo è rivolto principalmente agli aspetti della vita quotidiana della sua città e di altre località limitrofe - ai loro abitanti, ai riti civili e religiosi, alle architetture e alle trasformazioni in atto nella società tra i secoli XIX E XX.
Il marchese Alessandro Bruti Liberati negli anni tra il 1880 e il 1913 ca. produsse una importante mole di scatti fotografici, di cui oggi si conservano poco meno di tremila negativi.
Il suo sguardo fotografico, comune a molti suoi contemporanei, era rivolto principalmente agli aspetti della vita quotidiana del proprio paese, Ripatransone, ai suoi abitanti, ai riti civili e religiosi, oltre che alle architetture della medesima cittadina e di altre località limitrofe tra cui le vicine Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Montedinove, Porchia, Spinetoli, Acquaviva Picena, Ascoli Piceno, Fermo e le più remote, per l’epoca, Roma, Chieti, Padova, Mestre, Venezia e Trieste.
Una selezione delle sue fotografie è stata oggetto di pubblicazioni negli anni 1987 e 2004 ma il fondo non è mai stato studiato nella sua integrità.
Archivio Fotografico Marchese Alessandro Bruti Liberati

Comments
Post a Comment