Skip to main content

Crucifixion With Pietà By: Vincenzo Lotto

 


Lorenzo Lotto 1480 / 1557 Italian Painter High Renaissance 
1529-1534

Oil On Panel

Santa Maria Della Pietà in Telusiano, Monte San Giusto (MC)


Description:

This Crucifixion with Pietà has been painted by Lorenzo Lotto, between the year 1529 and 1557.

On the Golgotha Mountain, we see the three crosses and a dark sky. In the middle there is the cross of Jesus Christ who died to save the humanity. 
On the left and on the right, there are the two robbers.
On the first level there are the Roman's soldiers, who deliberately want to make Jesus suffer.
Let's have a look at the soldier with the white horse, who wants to tease Jesus.

Around the crosses there are disorganised rabble of soldiers, some of them on horseback, there is also a mill below the crosses and askance spears.
At the centre the male figure is Lorenzo Lotto.

In the lowest scene, of the Piety there are, the Virgin Mary with her sisters, on her fainting arms, there is Saint John. Mary Magdalene is dressed in blue.

 

Comments

Popular posts from this blog

The Gleaner of Sapri's Manuscript (Written by the poet Luigi Mercantini)

At the top floor of the museum there is the original manuscript of The Gleaner of Sapri, Written by Luigi Mercantini. "They were three hundred, they were young and strong, and they died." This  is the famous refrain of what is probably one of the most famous poems of the Risorgimento, the gleaner of Sapri, composed by Luigi Mercantini in memory of the enterprise attempted by Carlo Pisacane in 1857 to unification Italy. In these sections of the Historical Museum is dedicated to the poet Risorgimento Luigi Mercantini with an Historical Ethnographic Collection. This floor, dedicated to the Italy of nineteenth, allows visitors to immerse themselves during the time of National Unity, capturing the feelings that animated the young patriots who infuocavano the Italian Province. Songs and poems encouraged the barricades and political struggles of an Italy that joining was preparing to enter Europe. Sapri The Gleaner of Sapri Luigi Mercantini (1821–1872) Ano...

Chagall Una Vita Per L' Arte Tra Sogno E Realtà

  Relatore: Filippo Massacci Letture: Mascia Lanciotti Luogo: Ripatransone, Chiostro Vescovile Data: Sabato 6  Luglio 2024 Ore: 21:30 Foto Dell'Evento Video Dell' Evento Chagall Una vita per l' arte tra sogno e realtà Nato, nel 1887, in una famiglia ebraica nell’ allora impero Russo, è stato testimone di guerre e rivoluzioni. Ha dipinto, nei suoi 98 anni di vita, con uno stile unico, non solo le inquietudini e le tragedie di un mondo in profonda trasformazione ma anche l’ importanza della memoria, dell’ amore e del dialogo. Guardare le sue opere è occasione di riflessione, soprattutto in questi momenti, sulla necessità di operare per un mondo dove si realizzi la pace tra le persone e tra i popoli. Durante la serata verranno letti brani tratti dall’ autobiografia di Chagall: La mia vita , alcune sue poesie e brani tratti dagli scritti di Bella, il grande amore della sua vita : Come fiamma che brucia. Io, la mia vita e marc Chagall. FILIPPO MASSACCI Da anni è dirigente d...

Eventi: Le Donne Nella Pittura Del Caravaggio E Poetesse Del 500

Foto Dell' Evento Video Dell' Evento Quando? Martedi 6 Agosto 2024 Dove? Chiostro Vescovile Museo Sistino Di Ripatransone Ora? 21:15 Descrizione Dell' Evento  Le Donne Nella  Pittura Di Caravaggio , E' Una Conferenza Che Va Nell' Interiorità Del Grande Pittore. Svolgendo Un  Analisi Sociale Della Roma Di Fine Cinquecento E Inizi Seicento. Montanari Ricostruirà' L' Habitat Del Caravaggio Nel Cuore Di  Roma, Nel Campo Marzio Dove Si Svolsero I Suoi Grandi Successi Pittorici, E Le Sue Frequentazioni Di Taverne Fra Risse, Vino E Prostitute E In Questo Ambiente Che Il Caravaggio Incontra Tre Prostitute Che Diventeranno Le Modele Dei Suoi Capolavori, Fino Al Suo Dipinto Più  Rivoluzionario La Morte Della Vergine. Caravaggio Vive La Sua Religiosità Teologica Ribaltando I Principi Controriformistici E Proiettandosi Verso Il Reale. La città di Roma, a cavallo tra XVI e XVII secolo, era una metropoli ricca e popolosa, abitata da cardinali facoltosi e poten...