Sisto V, in latino Sixtus PP. V, nato Felice di Peretto detto anche Felice Piergentili Peretti e a trent'anni Felice Peretti (Grottammare, 13 dicembre 1521 – Roma, 27 agosto 1590)
Lo stemma del pontefice presenta un leone rampante che reca nella branca un ramo di pere, attraversato da una banda araldica con tre monti e una stella. Il leone è simbolo di forza d’animo e richiama l’immagine del papa quale difensore della fede; le tre pere alludono invece al cognome Peretti. I tre monti, forse tratti dall’antico stemma civico di Montalto, esprimono la grandezza e la sublimità dei pensieri e dell’opera di Sisto, mentre la stella rappresenta la Vergine Maria, a cui il pontefice fu particolarmente devoto.
Le due chiavi simboleggiano il paradiso.
Comments
Post a Comment