29 Dicembre 2022 Ore: 18:00 Teatro "Luigi Mercantini" Ripatransone GIOVANNI DA RIPATRANSONE (lat. Iohannes de Ripa; o de Marchia) Filosofo e teologo (sec. 14°), detto Doctor difficilis e Doctor supersubtilis. Francescano, fu baccelliere sentenziario a Parigi, verosimilmente nell’anno accademico 1352-53. Teologo di primo piano, si confrontò con le posizioni di autori francescani, come Francesco della Marca, e agostiniani, come Gregorio da Rimini, non senza ignorare le dispute oxoniensi tra Bradwardine e Th. Buckingham. Importante fu la sua soluzione al problema della visio beatifica, e in partic. il concetto di immutatio vitalis, volto a salvaguardare, nella presenza compiuta dell’essenza divina a un intelletto creato, sia l’insuperabile distanza tra Dio e la creatura, sia la pienezza della beatitudine. Significative anche le sue riflessioni sul rapporto tra immensità divina e infinità possibile nell’ordine creaturale, e sulla possibilità di confrontare diversi tipi di infin...
Sum Leo Ripanus, vae cui porrexero manus. / Sum Leo Ripanus, existens amicis humanus.