Skip to main content

Posts

Showing posts with the label Presentazione Libri

A Terza Pagina il musicista Lorenzo della Fonte con il romanzo 'Stoccafisso In Salsa Verdi (Menzione D'Onore Al Premio Speciale Giallo - Noir)

Stocafisso In Salsa Verdi Di Lorenzo Della Fonte - Recensito Da: Paolo Montanari

  Sarà presentato presso il Teatro Mercantini di Ripatransone lunedì prossimo 26 luglio alle ore 21. Prenotazione Obbligatoria, chiamare il numero 0735/99329 oppure tramite mail: eventiripa@gmail.com Il romanzo ha ottenuto una segnalazione al Premio Speciale Giallo / Noir della XII Edizione Del Concorso Letterario "Città Di Grottammare" Lorenzo Della Fonte è direttore d'orchestra, compositore, insegnante e scrittore.  Tra le sue opere ricordiamo i romanzi "Chopin Non Va Alla Guerra"  "Il Senso Della Guerra"  e  "Il Codice Debussy".  Che cosa hanno in comune la misteriosa sparizione di una bacchetta appartenuta a Verdi, una storica visita del maresciallo Badoglio nelle terre picene, l'omicidio di un direttore teatrale e alcune foto compromettenti scattate da Silvia?  Un cocktail di indizi, un puzzle, un vero rompicapo per il capitano dei Regi Carabinieri Giovanni Bassan, il quale dovrà fare la spola fra l'Italia e New York, per risolve...

Dio Accanto (Di Brunilde Neroni)

  Descrizione: Rabidranath Tagore (Calcutta 1861-1941), il più noto poeta indiano tra Otto e Novecento, premio Nobel per la letteratura nel 1913, viene presentato in questa raccolta in una delle sue tematiche ricorrenti: quella del rapporto con Dio. Un Dio accanto, un Dio vicino che ha cura di ogni pensiero, di ogni desiderio e che soprattutto sa placare ogni pena del poeta è il protagonista di questo libro. Lo percorrere in ogni gioia, è presente in una natura maestosa e compagna, lo desidera nella sua barca verso l'altra riva, oltre ogni dolore. Brunilde Neroni (Biografia)   Nata nel 1951 a Ripatransone (AP), italianista e orientalista, si è sempre impegnata sul fronte dell’ecumenismo e del pacifismo. Le sue traduzioni di classici orientali (in particolare di Tagore) sono state pubblicate dai principali editori italiani. Nel maggio 2008 ha ottenuto la massima onorificenza indiana per meriti culturali in quanto «messaggera della cultura orientale in Occidente».

L' Eredità Segreta Di Michelangelo

Descrizione Estate 1996. Luca Martini, affermato storico dell'arte bolognese, è solito trascorrere l'estate nel piccolo paese di Ripatransone (Marche), lo stesso che nel Cinquecento ha dato i natali ad Ascanio Condivi, allievo e biografo di Michelangelo Buonarroti. A sconvolgere la sua tranquilla routine, fatta di cene dal "Rosso" e letture sull'ampio terrazzo di palazzo Capponi - nel quale alloggia da sempre -, è l'improvvisa e fortuita scoperta di una botola nel soffitto. Il ritrovamento dell'archivio della famiglia Capponi è solo l'inizio di un'avventura che cambierà per sempre il volto del paese marchigiano e dei suoi abitanti, ma soprattutto la storia dell'arte italiana...

Stoccafisso In Salsa Verdi ( Libro di Lorenzo Della Fonte, Edito da Elliot)

  A Ripatransone, antica e suggestiva cittadina dei colli piceni, tra il 1935 e il 1936, il capitano dei Regi Carabinieri Giovanni Bassan, già protagonista di Chopin non va alla guerra e Il codice Debussy, si ritrova a dover risolvere il mistero della sparizione di una bacchetta da direttore appartenuta a Verdi. Sarà solo il primo di una serie di strani furti, proprio alla vigilia della visita in terra marchigiana del Maresciallo Badoglio. Al suo fianco ci sarà nientemeno che il celebre basso d’opera Luciano Neroni, figura di spicco della musica italiana del periodo. Ma Bassan dovrà anche pensare al proprio matrimonio con una bella fotografa italo-americana, che lo porterà a New York sulle tracce di Arturo Toscanini e di un’altra, storica bacchetta. Dove Acquistarlo La Feltrinelli Amazon IBS

Sic Luceat Lux (Mario Vespasiani)

Il Vicolo Dei Misteri

 

Lettere all'Ashram (A cura di Brunilde Neroni)

29/12/19 Ore 17.00 Sala Consiliare - Comune Di Ripatransone Il Libro: Il 12 marzo 1930 Gandhi partì insieme a settantanove studenti del suo ashram di Sabarmati per raggiungere la costa ed estrarre qualche grammo di sale dall’acqua marina, in aperta violazione delle leggi sul monopolio imposte dall’Inghilterra. Un atto di disubbidienza civile che coinvolse moltissimi indiani, unitisi al corteo lungo il percorso, e che divenne noto come la Marcia del Sale. Numerosi partecipanti vennero arrestati e lo stesso Gandhi fu condannato al carcere. Dalla cella di Yerawada, dove rimase chiuso per otto mesi, Gandhi scrisse quindici lettere (cui se ne aggiunse una sedicesima redatta dopo la scarcerazione) per continuare a guidare i discepoli rimasti nell’ashram. In esse affronta i temi centrali del suo pensiero – la Verità, la non violenza, il coraggio, il rispetto per tutte le religioni, lo spirito di fratellanza, l’umiltà –, e tocca importanti questioni morali e sociali, quali la...

Quadri Di Ripatransone (Titolo Originario)

Titolo: A Casa Autrice. Brunilde Neroni Collana. Il Divano Pagine 224 Casa Editrice: Sellerio Palermo Quattro racconti autobiografici, accomunati dalle atmosfere dei paesaggi marchigiani e da interni familiari. Un comune sentire, fatto di semplicità, di angoli nascosti, di affetti antichi, appena velato dalla malinconia di ciò che è passato per sempre. Un'ombra è il primo ritratto di questa galleria che colloca personaggi sullo sfondo di una grande casa e di una infanzia insolitamente circondata da adulti. L'Ombra del padre, grande e famoso cantante lirico, morto giovanissimo quando la figlia era ancora nella culla. E lei lo conosce e lo ricorda per indizi indiretti e lasciti, oggetti personali, fotografie, biglietti in una tasca, profumi, sensazioni aleggianti nella grande dimora. Un'ombra dunque conosciuta. E questa sua sostanza quasi contagia le altre figure che circondavano l'infanzia, rendendole, tutte, di una materia onirica, di fantasma. Brunilde...

La Metafisica Di Giovanni Da Ripa

Filosofia sui navigli: Andrea Nannini - Il Dio oltre l’infinito. L’immensitas del francescano Giovanni da Ripa (1355) La Metafisica Di Giovanni Da Ripa (Clicca Qui Per Leggere La Tesi) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Dottorato di ricerca in Filosofia, Scienze e Cultura dell’età tardo-antica, medievale e umanistica – XII Ciclo Candidato: ANDREA NANNINI Tutor: Ch.mo Prof. ONORATO GRASSI Co-Tutor: Ch.mo Prof. ALESSANDRO GHISALBERTI Tutor Senior: Ch.mo Prof. FRANCESCO FIORENTINO Anno Accademico 2012/2013

Brunilde Neroni, donna dai profondi significati e di grande fascino intellettuale

Un incontro in una bella mattina d’agosto al Bar Centrale di Ripatransone con Brunilde Neroni è davvero impagabile. Conosciuta alla “Tettoia” delle Cantine B&B Cameli di Grottammare, in occasione della presentazione del suo libro “Petali di Misericordia”, Edizioni Messaggero Padova, non potevo non intervistarla. Elegante e dal portamento nobile, con un sorriso luminoso e aperto mi ha messa subito a mio agio. Sono consapevole del valore della persona che ha accettato di dedicarmi un po’ del suo tempo e le sono grata. Prima dell’estate il suo nome mi era sconosciuto, certamente una mia mancanza, ma chi è Brunilde? Brunilde Neroni è nata nel 1951 a Ripatransone (AP). Italianista e orientalista è da sempre impegnata sul fronte dell’ecumenismo e del pacifismo. Per l’editore Guanda ha tradotto molte opere di Tagore: Il giardinere, Sadhana, Massime per una vita armoniosa; Poesie d’amore, la Poesia della natura, Petali sulle ceneri, Dono d’amore di Aurobindo; Il Dio che sorride di Ra...

La Nascita Della Diocesi Di Ripatransone E I Suoi Primi Sei Vescovi (Secolo XVI)

Emancipazione Delle Donne Nelle Marche Del Sud

Lavoratrici, Monache e Migranti Fra Setttecento e Primo Novecento Come è cambiata la condizione femminile nelle Marche? Attraverso percorsi complessi e originali. Perché l’emancipazione delle donne avviene in modo diverso da nazione a nazione, da regione a regione, da luogo a luogo. A Cura Di: Olimpia Gobbi Editore: Andrea Livi Anno: 2018 Organizzazione: ArcheoClub D'Italia - Ripatransone Con Intervalli Musicali A Cura Del: Ripanus Opera Leonis Festival (ROLF) Presso: Auditorium Santa Caterina - Ripatransone (AP) Domenica 14 Gennaio 2018 Alle Ore: 16:30

The Donkey An Unknown Animal (Written By: Tarcisio Cellini)

Since the first pages, the reader will discover the profound humanity of this animal. If you want to know all about the donkeys, this is the book for you, it is also a proof against the prejudices about this animal, and this is the reason because the author stressed on the fact that this animal is almost unknown. In more than threehundred pages, the reader will discover its popularity in the literature, in the visual arts, in the prayes, in the hold and new testament. This book cannot be read as a novel, because it is dense of details that the reading will become boring. A hint is to read this following its interests, if you are interested about the Nativity in art, you will have a dedicated chapter where there are major and minor painters, with a detailed description of the painting with the donkey. Another interesting chapter is that dedicated to the literature. In the chapter dedicated to the donkey and the school, the author explain the symbologies of a donkey in ...

L' Oro Dei Contadini (Libro)

Sabato 5 Agosto 2017 , Alle ore 18;30, in Piazza XX Settembre della Città Di Ripatransone  ci sarà un Aperitivo Letterario per la presentazione del libro "L'Oro dei Contadini" scritto da: Francesco Galiffa, Organizzazione Museo Civiltà Contadina ed Artigiana di Ripatransone. Descrizione: L' itinerario che l’autore suggerisce al lettore è quello temporale della vicenda del grano, dalle operazioni che precedono la semina sul terreno alla fruttificazione, dalla raccolta alla finale consumazione del prodotto come pane, pasta e via dicendo, insomma dalla zeta di “zappa” alla a di “alimento” Fonte: Picus Online Serata Musicale , con il Maestro Vincenzo Travaglini con l'intervento del Poeta Tizino Monaldi XXVIII Festa Del Grano (L'Ancora) Articolo

Non Guardate La Vita Dal Balcone, Francesco, Testimone Di Speranza

Scritto da: Alessandra Ferraro   Alessandra Ferraro Presenterà Il Suo Libro Presso La Chiesa di Sant' Agostino (Museo Vescovile) di Ripatransone, Lunedì 24 Agosto alle ore 21:15

Luciano Neroni, L'uomo, L'Artista

Scritto da: Brunilde Neroni Edizione "Cantina dell'Arte" Pagine: 70 Anno: 1992 A fundamental point for a memoir book is to establish a direct and emotional involvement of the reader and this magic happens here, through a letter of Luigi Focaracci. Luigi was a friend of Luciano, he tells us some of his character, his preferences, curiosities and so one, one of them is infinite love for Ripatransone, his village. In his letter Luigi remember his days passed in Rome and his first meeting with Luciano. Luciano was a mighty man, he was tall with a tender heart and noble, his favorite musician was Wagner and being a "Ripano" he a "lover" of the good wine and food. One day Luciano was invited to lunch from a friend, he ate everything, at the point that his friend looked at him and said "Lucià (Luciano in dialect) for the next time I'll made a suit for you, rather that inviting you for lunch". The central part of this book...

Fermo Città Egemone – Il Dominio Vescovile Su Ripatransone Nel Duecento

Sabato 18 Aprile 2015 Alle Ore 17:30 - Sala Rossa del Comune di Ripatransone - Piazza XX Settembre                                                            Foto: Marchese Bruti Liberati 1901 Presentazione del libro “Fermo Città Egemone Il Dominio Vescovile Su Ripatransone Nel Duecento”  A cura del Prof. Giammario Borri, Ordinario della Facoltà di Lettere e Filosofia di Macerata, Interverrà in veste di relatore il Prof. Giuseppe Avarucci. Informazioni Utili Giammario Borri (Biografia) Giuseppe Avarucci (Biografia) Storia di Ripatransone (Wikipedia)