Un incontro in una bella mattina d’agosto al Bar Centrale di Ripatransone con Brunilde Neroni è davvero impagabile. Conosciuta alla “Tettoia” delle Cantine B&B Cameli di Grottammare, in occasione della presentazione del suo libro “Petali di Misericordia”, Edizioni Messaggero Padova, non potevo non intervistarla. Elegante e dal portamento nobile, con un sorriso luminoso e aperto mi ha messa subito a mio agio. Sono consapevole del valore della persona che ha accettato di dedicarmi un po’ del suo tempo e le sono grata. Prima dell’estate il suo nome mi era sconosciuto, certamente una mia mancanza, ma chi è Brunilde? Brunilde Neroni è nata nel 1951 a Ripatransone (AP). Italianista e orientalista è da sempre impegnata sul fronte dell’ecumenismo e del pacifismo. Per l’editore Guanda ha tradotto molte opere di Tagore: Il giardinere, Sadhana, Massime per una vita armoniosa; Poesie d’amore, la Poesia della natura, Petali sulle ceneri, Dono d’amore di Aurobindo; Il Dio che sorride di Rama Krsna; Detti di un maestro di yoga. Continua ...........
Fonte: La Voce Delle Marche
Brunilde Neroni (Biografia Edita Dal Festival Letteratura di Mantova)

Comments
Post a Comment